Come avrete già potuto intuire dagli ultimi articoli del nostro blog, sono reduce da una straordinaria esperienza al Salone dello Studio in Italia, tenutosi presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo il 7 e l’8 novembre. Si tratta davvero di un appuntamento immancabile per tutti i giapponesi interessati al Bel Paese: in due giorni di fiera sono state numerose le persone che hanno deciso di partecipare all’evento, incuranti del maltempo che si era abbattuto su Tokyo (in realtà quando le locandine all’esterno dell’Istituto hanno iniziato a muoversi vorticosamente ho intravisto un velo di terrore negli occhi dei presenti). Questo grazie all’amore che i giapponesi provano per l’Italia, una passione probabilmente dovuta alla spontaneità e ospitalità che contraddistingue noi italiani, in grado di fare breccia persino nel proverbiale contegno nipponico.
Dal giovane studente universitario che pianifica il suo futuro al sessantenne che attende con trepidazione il pensionamento per fare il viaggio di una vita (e chi non farebbe altrettanto?), alla ragazza impaziente di frequentare lezioni di cucina per imparare finalmente a preparare la pizza (però vi prego, niente calamari…), tutti hanno manifestato il medesimo entusiasmo di fronte a quanto gli veniva offerto nell’ambito della fiera: degustazione di prodotti tipici della tradizione culinaria nostrana, presentazione di eventi e manifestazioni legati all’Italia e infine uno spazio espositivo riservato alle scuole di italiano.
Naturalmente Kappa Language School non poteva mancare e, grazie all’aiuto della mia valida assistente Satomi, ho potuto conoscere tante persone interessate a intraprendere una vacanza studio o semplicemente amanti del Bel Paese a caccia di lezioni di italiano da consultare per poter migliorare le proprie abilità linguistiche senza muoversi da casa. Devo dire che l’accoglienza che ci è stata riservata si è rivelata davvero calorosa e spero davvero di poter ricambiare presto l’ospitalità… vi aspettiamo tutti a Roma!